Questa pagina riporta i link ad alcuni articoli apparsi su  La Stampa  di Torino. 
        
        Pubblicazione: La Stampa, Torino, pag.60
        Sezione: 	Cronaca di Torino  
	 
        Autore: 	Favro Giovanna    
        Titolo:        
        
        	Il concorso al Politecnico finisce in Procura Un candidato bocciato: ''Ci sono state irregolarita''' 
        In ballo il posto a Ingegneria aerospaziale
        
        Pubblicazione: La Stampa, Torino, pag.60
        Sezione: 	Cronaca di Torino  
	 
        Autore: 	Favro Giovanna    
        Titolo:        
        
        	La storia I veleni nelle aule del Politecnico In quel concorso 
        		universitario non ha vinto il migliore L'accusa del vicedirettore di 
        		ingegneria aerospaziale
        		Le dichiarazioni del Prof. Carrera nell'intervista riportata nell'articolo in questione hanno determinato 
        		la denuncia del Prof. Romeo e dell'ing. Cestino al Prof. Carrera 
        		(Proc. Pen. n. 6763/08 R.G. N.R. - 15273/12 R.G. G.I.P., Proc. Pen. n. 8038/08 R.G. N.R. - 14663/12 R.G. G.I.P.).
        		Il  Prof. Carrera è stato assolto, come si evince dalla sentenza numero 2401 del 30-10-2012 e 
        		depositata in cancelleria il 14-11-2012 (Tribunale di Torino). 
          
        
	
        Come precedentemente evidenziato, queste pagine web contengono documenti pubblici direttamente reperibili dalla rete (ad esempio articoli giornalistici apparsi sul quotidiano La Stampa di Torino) o depositati presso il Tribunale di Torino (questi ultimi non sono coperti da segreto istruttorio) e liberamente disponibili per gli interessati.  Il presente sito  è dunque focalizzato sulla valutazione comparativa di cui al bando D. R. n. 397 del 
					9.11.2006 Area 09 Ingegneria Industriale e dell'Informazione, Settore ING-IND-04 Costruzione e Strutture Aerospaziali, codice interno 12/06 (Politecnico di Torino) [nel seguito questa valutazione comparativa viene indicata come "concorso" per brevità]. 
					Dai documenti in questione (ad esempio dal sito del Politecnico di Torino) si può dedurre che fra i partecipanti al concorso c'erano i candidati 
					Enrico Cestino (risultato poi vincitore), Luciano Demasi (risultato non vincitore) e Marco Gigliotti (risultato non vincitore).  
  
					Senza commenti soggettivi di alcuna natura (lasciati al lettore), si riporta qui di seguito informazione ufficialmente disponibile presso il
					Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR).   
  
        	
				Come è possibile verificare dal sito ufficiale del MIUR, si è conclusa nel Febbraio 2014 la tornata per le abilitazioni nazionali relative alle posizioni da professore associato (o seconda fascia) e ordinario (o prima fascia) nel settore 09/A1 di Ingegneria Aeronautica, Aerospaziale e Navale. La  commissione giudicante l'idoneità dei candidati era formata da cinque professori ordinari, fra i quali il Dr. Giulio Romeo del Politecnico di Torino.
Si riportano qui di seguito alcuni dati relativi a questa recente abilitazione nazionale con particolare riferimento ai candidati Enrico Cestino, Marco Gigliotti e 
Luciano Demasi:
	
Come il lettore può dunque verificare,  il vincitore del concorso (Dr. Enrico Cestino) ha avuto l'abilitazione nazionale da professore associato, mentre due non vincitori,  Dr. Marco Gigliotti e Dr. Luciano Demasi hanno avuto l'abilitazione nazionale da professore ordinario.
Anche in questo caso, al lettore è lasciata la libertà di trarre le conclusioni soggettive ritenute opportune e di farsi una idea indipendente e autonoma.